Struttura Appaltante: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEL GRUPPO SISTEMI SALERNO
Cig: A024621424
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: AFFIDAMENTO, PER CONTO E NELL'INTERESSE DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO SISTEMI SALERNO E DELLE SOCIETÀ COLLEGATE, DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A MEZZO BUONI PASTO ELETTRONICI E DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI BUONI ACQUISTO IN FAVORE DEI DIPENDENTI
Descrizione: L’appalto ha per oggetto il servizio sostitutivo di mensa a mezzo buoni pasto elettronici ed il servizio di fornitura di buoni acquisto in favore dei dipendenti delle Società Contraenti (Sistemi Salerno - Holding Reti e Servizi S.p.A., Sistemi Salerno – Servizi Idrici S.p.A., Sistemi Salerno – Reti Gas S.p.A., Sistemi Salerno – Servizi Utility S.r.l., Salerno Mobilità S.p.A. e Salerno Energia Vendite S.p.A.).
Importo di gara: € 2.616.488,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.616.488,00
- Oneri per la sicurezza: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Avv. Gabriella Sparano | HRS - SERVIDR
Data di pubblicazione: 30/10/2023
Data scadenza presentazione chiarimenti: 25/11/2023 23:59
Data di scadenza bando: 05/12/2023 12:30
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
- Da: dalla data di pubblicazione della gara
- A: 05/12/2023 12:30:00
Data prima seduta pubblica amministrativa 11/12/2023 09:30
Riepilogo documentazione
Bando di gara - Bando di gara.pdf
DGUE - DGUE.pdf
DGUE - DGUE.docx
Disciplinare di gara - _Disciplinare di gara.pdf
Capitolato Speciale di Appalto - _Capitolato Speciale di Appalto.pdf
Modulo "Domanda di partecipazione" - Modulo Domanda di partecipazione.pdf
Modulo "Offerta Economica" - Modulo Offerta Economica.pdf
Note Operative - Iscrizione Fornitore - Note Operative - Iscrizione Fornitore.pdf
Manuale Operativo - Procedura OEPV - Senza Marca - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Pubblicazione Avviso di Gara su MIT - Pubblicazione Avviso di Gara su MIT.pdf
Pubblicazione Bando di Gara su MIT - Pubblicazione Avviso di gara su MIT_dettaglio.pdf
Trasmissione Bando di Gara su GUCE 30102023 - Invio Pubblicazione su GUCE 30102023.pdf
Determina a contrarre - Determina.pdf
Pubblicazione Bando di Gara su GUCE - Pubblicazione Bando di Gara su GUCE.pdf
Pubblicazione Bando su Gazzetta Ufficiale - Pubblicazione Bando di Gara su Gazzetta Ufficiale.pdf
Avviso di Gara su Il Foglio - foglio.pdf
Avviso di Gara su La Repubblica - la repubblica.pdf
Avviso di Gara su La Città - la citta.pdf
Avviso di gara su Metropolis - metropolis_20231104_14.pdf
Convocazione prima seduta di gara - Convocazione prima seduta di gara..pdf
Determina di nomina commissione - Nomina Commissione Giudicatrice.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Curriculum Stefano Oricchio.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Curriculum Rosa Di Muro.pdf
Accettazione nomina Commissione Rosa Di Muro - Accettazione nomina Commissario Rosa Di Muro.pdf
Accettazione nomina Commissione Stefano Oricchio - Accettazione nomina Commissario Stefano Oricchio.pdf
Curriculum Simona La Vergata - Curriculum Simona La Vergata.PDF.pdf
Accettazione nomina Commissione Simona La Vergata - Accettazione nomina Commissario Simona La Vergata.pdf
Chiarimenti
A seguito di una richiesta di chiarimenti pervenuta, si precisa che l'art. 9 del CSA si riferisce esclusivamente ai buoni pasto e non anche ai buoni acquisto, pure oggetto dell'appalto.
Quanto poi al richiamo fatto nel medesimo art. 9 del CSA all'art. 131, comma 6, del Codice laddove richiede un "unico terminale di pagamento", resta inteso che, pur nella vigenza della norma codicistica, tuttavia in ragione delle persistenti difficoltà attuative della disposizione (ereditata dal Codice previgente che già ne richiedeva un provvedimento ministeriale mai intervenuto), la stessa troverà applicazione nella fase esecutiva laddove ve ne siano le necessarie condizioni tecnico-operative a precisazione ed attuazione effettiva della previsione normativa.
Con riferimento ai quesiti sottoposti, si comunica quanto segue:
1) il criterio di valutazione da Voi richiamato non è un requisito di ammissione ed i relativi tempi di pagamento dichiarati saranno evidentemente legati/giustificati dalla relativa modalità con cui il pagamento sarà dichiarato effettuato. In ogni caso, quanto dichiarato dai concorrenti sarà verificato unitamente alle verifiche per l'efficacia dell'aggiudicazione;
2) per la comprova dell'effettiva attivazione della rete degli esercizi dichiarati in sede di gara entro il termine indicato nel Disciplinare, potrà prodursi ogni documentazione formalizzata, vigente ed effettiva esistente tra le parti (emettitore e esercizi) idonea a dimostrare detta attivazione nonchè tutto quanto dichiarato nell'Offerta Tecnica e per il riconoscimento del relativo punteggio;
3) il quesito attiene più propriamente alla fase post aggiudicazione, di competenza delle Società Contraenti. In ogni caso, sentito anche il DPO, se si profila un rapporto titolare-titolare tra datore/cliente e società emittente, si configura la dispensa dalla detta nomina;
4) come già indicato all'art. 23 del Disciplinare di gara, le spese di pubblicazione ex lege il cui rimborso è a carico dell'aggiudicatario sono state stimate pari ad € 5.000,00. La misura effettiva sarà però determinabile solo alla chiusura della procedura per la quale non è dato sapere se saranno necessarie pubblicazioni ulteriori rispetto a quelle relative alla indizione ed all'esito di gara.
Il quesito attiene più propriamente alla fase post aggiudicazione, di competenza delle Società Contraenti, che, infatti, ai sensi dell'art. 23 del Disciplinare di gara, stipuleranno ciascuna il proprio contratto ai sensi dell'art. 18 del Codice, previa acquisizione della documentazione contrattuale di competenza (per esempio, garanzia definitiva). Allo stato attuale, comunque, non ci risultano spese di segreteria a carico dell'appaltatore, il cui contratto è tenuto però all’imposta di bollo ai sensi dell’art. 18, comma 10, e dell’Allegato I.4 del D. Lgs. n. 36/2023, nella misura fissata nella relativa Tabella A. L’appaltatore sarà, pertanto, tenuto a versarla al momento della stipula del contratto, trasmettendone tempestivamente alla Committente l’attestazione dell’avvenuto versamento.
Si rinvia a quanto prescritto e previsto nel Disciplinare di gara.