AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO CON RICHIESTA DI PREVENTIVI Procedura telematica per l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del Decreto Legislativo del 31 marzo 2023, n. 36, previa consultazione di più Operatori Economici per la FORNITURA DI MATERIALI E MINUTERIE DA FERRAMENTA in modalità di Accordo Quadro con un unico operatore economico. Categoria CPV: 44316000-8 Ferramenta
AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO CON RICHIESTA DI PREVENTIVI Procedura telematica per l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del Decreto Legislativo del 31 marzo 2023, n. 36, previa consultazione di più Operatori Economici per la FORNITURA DI MATERIALI E MINUTERIE DA FERRAMENTA in modalità di Accordo Quadro con un unico operatore economico. Categoria CPV: 44316000-8 Ferramenta
DI INDAGINE DI MERCATO
CON RICHIESTA DI PREVENTIVI
Procedura telematica per l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del Decreto Legislativo del 31 marzo 2023, n. 36, previa consultazione di più Operatori Economici per la FORNITURA DI MATERIALI E MINUTERIE DA FERRAMENTA in modalità di Accordo Quadro con un unico operatore economico.
Categoria CPV: 44316000-8 Ferramenta
Premesso che:
- la società Salerno Mobilità S.p.A. fa parte del Gruppo Sistemi Salerno a far data dal 29/03/2023, e la stessa ha aderito alla “CUC del Gruppo Sistemi Salerno”, giusta Convenzione prot. SAM 3403/2023 del 18/09/2023;
- il Gruppo Sistemi Salerno è una holding societaria il cui capitale sociale versato è di proprietà del comune di Salerno;
- Sistemi Salerno - Holding Reti e Servizi S.p.A., società capogruppo del gruppo societario denominato Gruppo Sistemi Salerno, è la stazione appaltante capofila della “CUC del Gruppo Sistemi Salerno”;
- Salerno Mobilità S.p.A., ha in affidamento la gestione dei parcheggi e gli impianti di risalita pubblici della Città di Salerno, giusta “Contratto di Concessione del Comune di Salerno”;
- per tali interventi Salerno Mobilità S.p.A. necessita di forniture tecniche, di materiali e minuterie di ferramenta e bulloneria etc. (es. per riparazioni urgenti e non preventivabili), per il cui approvvigionamento, non essendo in grado di prevederne né la tipologia, né la quantità, né il momento in cui si rendano necessarie, e non ritenendo opportuno effettuare l’approvvigionamento delle stesse con singole acquisizioni ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, con conseguente dispendio di tempo e di costi derivanti dal dover attivare ogni volta una apposita procedura di acquisto, o esborsi continui a mezzo cassa, è addivenuta alla determinazione di stipulare un Accordo Quadro per un periodo di 730 (settecentotrenta) giorni naturali e consecutivi dalla data di accettazione dell’ Accordo Quadro, determinando l’importo massimo non superabile dell’intero Accordo Quadro pari a € 20.000,00 oltre IVA;
- per tali attività ha la necessità di acquisire informali preventivi DA FAR PERVENIRE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE LA PRESENTE PIATTAFORMA, al fine di procedere all'Affidamento di cui all’oggetto;
- la Salerno Mobilità S.p.A. intende affidare LA FORNITURA in oggetto, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b), del Decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, previa consultazione di più Operatori Economici al fine di individuare con quale di essi si possa addivenire ad un’offerta ritenuta maggiormente conveniente per questa Stazione Appaltante;
- la presente è una mera richiesta di preventivi e non una procedura di gara, non costituisce proposta contrattuale e non ha alcuna efficacia negoziale né extra-contrattuale.
Quanto premesso, in esecuzione alla RdA n. 2575 del 24/07/2025 approvata dall’Amministratore Unico di Salerno Mobilità S.p.A., il 28/07/2025 con il presente Avviso Pubblico di Indagine di Mercato RIVOLTO A TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI interessati alla procedura di affidamento de quo, in possesso dei requisiti di seguito indicati, a presentare il proprio miglior preventivo per la fornitura in oggetto secondo le modalità più oltre specificate, intendendosi, con l’avvenuta presentazione dell’offerta, pienamente riconosciute e accettate tutte le modalità, le indicazioni e le condizioni previste/richiamate nel presente Avviso, nonché nella seguente documentazione, inviata in uno alla presente, la quale ne è parte integrante e sostanziale:
· RdA n. 2575 del 24/07/2025 approvata dall’Amministratore Unico di Salerno Mobilità S.p.A., il 28/07/2025;
· Il Capitolato Speciale d’Appalto;
- Allegato A - Elenco Prezzi Unitari.
· Allegato “B” Autodichiarazioni;
· Allegato “C” Preventivo/Offerta;
· Allegato “D” Ordine Attuativo;
· Manuale Operativo “Indagine di Mercato”.
Inoltre, sono parte integrante dell’Accordo Quadro che regola l’Affidamento:
· il Codice dei Contratti Pubblici, D.Lgs. n.36/2023;
· il D. Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii., “Codice dell’Amministrazione Digitale”.
Formano, altresì, parte integrante dell’Affidamento le norme vigenti in tema di Contratti Pubblici, seppure non esplicitamente menzionate.
Art.1 – Oggetto dell’Appalto
La Salerno Mobilità S.p.A., nei limiti degli importi disponibili, ed al fine di garantire un sistema di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle aree di parcheggio, sia aperte che intercluse a servizio della città di Salerno, intende stipulare con 1 (un) operatore economico un Accordo Quadro per la fornitura di materiali e minuterie da ferramenta, nei tempi e nei modi come dettagliatamente indicato nel Capitolato Speciale di Appalto in uno al presente Avviso.
Art. 2 - Importo dell’Appalto
L’ammontare complessivo dell’Accordo Quadro è di euro 20.000,00 (euro VENTIMILA/00), al netto dell’I.V.A., che costituisce l’ammontare complessivo massimo, non superabile, risultante dalla somma dei contratti attuativi che saranno conclusi nel corso dell’intero periodo contrattualmente definito.
L’importo di ciascun singolo contratto attuativo è definito sulla base dell’Allegato A - Elenco Prezzi Unitari riportato nel Capitolato Speciale d’Appalto, posto a base di gara, applicando alle quantità fornite il prezzo unitario definito per ciascuna tipologia, al netto del ribasso offerto in sede di gara, ed applicando le eventuali penali.
Resta inteso che, qualora dovesse rendersi necessario acquisire un bene non incluso nell’Elenco Prezzi Unitari in allegato al CSA, previa autorizzazione del RUP, si farà riferimento al prezzo di listino a cui si applicherà il ribasso offerto in sede di gara.
L’appalto è finanziato con fondi propri della Stazione Appaltante.
RIEPILOGO IMPORTI:
Pos. |
Descrizione |
importo complessivo |
|||
A |
Importo delle Forniture |
|
|
€ 18.000,00 |
|
B |
Somme a Disposizione (Modifiche contrattuali ex art. 60 del d. lgs. n. 36/2023 – Revisione dei Prezzi) |
|
€ 2.000,00 |
||
Totale importo complessivo dell’Accordo Quadro, oltre IVA come di legge |
€ 20.000,00 |
||||
I prezzi riportati nell’Allegato A - Elenco Prezzi Unitari in uno al Capitolato Speciale d’Appalto sono fissi ed invariabili per l’intera durata del Contratto e sono comprensivi di qualsiasi onere derivante dalle attività di cui al presente Appalto, ivi compresi gli oneri di cui al D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.
L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenza è pari a euro 0 (zero).
Art. 4 – Criterio di aggiudica
L’appalto sarà affidato all’Operatore Economico che avrà espresso un’offerta ritenuta maggiormente conveniente per questa Stazione Appaltante.
Il presente Avviso, pertanto, ha finalità conoscitive al fine di individuare Operatori Economici disponibili ad effettuare la fornitura in oggetto la quale potrà essere affidata totalmente, parzialmente o per nulla.
Stante la natura informale della presente procedura, la Salerno Mobilità S.p.A. si riserva la facoltà di condurre con l’Operatore Economico selezionato ulteriori trattative economiche.
L’Affidamento della Fornitura in oggetto è regolamentato dall’art. 50, comma 1, lett. b) del Decreto Legislativo del 31 marzo 2023, n. 36, negli affidamenti diretti, non essendovi confronto competitivo, anche l’eventuale raffronto tra preventivi/offerte, non presuppone l’utilizzo di un criterio di aggiudicazione, resta ferma la facoltà del RUP, di individuare discrezionalmente, tra gli Operatori Economici che avranno dato riscontro al presente Avviso, quello che ha presentato il preventivo complessivamente più conveniente per questa stazione appaltante.
Art. 5 - Procedura di partecipazione
La procedura di scelta del contraente è quella della procedura telematica di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del Decreto Legislativo del 31 marzo 2023, n. 36, previa consultazione di più operatori economici selezionati sull’Albo Fornitori della Piattaforma della CUC della Sistemi Salerno – Holding Reti e Servizi S.p.A. denominata “Traspare” nel rispetto della normativa in materia di opere pubbliche, di forniture di beni e servizi e del Regolamento per l’Acquisizione di beni e Servizi in Economia.
I partecipanti dovranno, presentare il proprio MIGLIOR RIBASSO UNICO PERCENTUALE da applicarsi sugli importi riportati nell’Allegato A- Elenco Prezzi Unitari, e a PENA di ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO, essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94, 95, 96, 97 e 98 del D.lgs. n. 36/2023:
assenza delle cause di esclusione di cui all’ art. 94, 95, 96, 97 e 98 del D.lgs. n. 36/202. Sono comunque esclusi dalla partecipazione alla presente procedura gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 165/2001. La sussistenza delle cause automatiche di esclusione di cui all’articolo 94 comporta l’esclusione diretta, mentre la sussistenza delle cause di esclusione non automatica di cui all’articolo 95 deve essere accertata previo contraddittorio con l’Operatore Economico.
- Possesso dei seguenti requisiti di idoneità professionale:
- iscrizione al registro degli Operatore Economico della C.C.I.A.A., ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza per il tipo di attività inerente l’oggetto della presente gara. Nel caso di organismi non tenuti all’obbligo di iscrizione al registro delle Operatore Economico della C.C.I.A.A., dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione e copia dello Statuto. In caso di cooperative o consorzi di cooperative è richiesta anche l’iscrizione ai sensi del D.M. 23/06/2004 all’Albo delle Società Cooperative istituito presso il Ministero delle Attività Produttive (ora dello Sviluppo Economico) o secondo le modalità vigenti nello Stato di appartenenza, mentre in caso di cooperative sociali è richiesta l’iscrizione all’Albo regionale;
- DISPONIBILITÀ di un punto vendita debitamente ASSORTITO di materiale vario, quale ferramenta, bulloneria, cuscinetti, valvole a sfera, ubicato nel raggio di 8 Km dalla Sede Operativa di Salerno Mobilità S.p.A. sita in viale Andrea De Luca, 8, Salerno.
- di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche e integrazioni, compresi i pagamenti delle retribuzioni al personale da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario, bonifico postale o assegno circolare non trasferibile, consapevole che il mancato rispetto del suddetto obbligo comporterà la risoluzione per inadempimento contrattuale.
INOLTRE, DOVRANNO DICHIARARE QUANTO SEGUE:
- accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella presente richiesta e nei relativi allegati, nelle eventuali risposte ai quesiti, nonché in tutti i rimanenti elaborati del progetto;
- di proporre esclusivamente prodotti di primaria marca in alternativa a quelli indicati nell’elenco prezzi unitari;
- aver tenuto conto nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi, che dovessero intervenire durante l’esecuzione delle forniture, rinunciando fin da ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;
- osservare tutte le norme dettate in materia di sicurezza dei lavoratori, in particolare di rispettare tutti gli obblighi in materia di sicurezza e condizioni nei luoghi di lavoro ex D.Lgs 81/2008;
- assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche e integrazioni, compresi i pagamenti delle retribuzioni al personale da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario, bonifico postale o assegno circolare non trasferibile, consapevole che il mancato rispetto del suddetto obbligo comporterà la risoluzione per inadempimento contrattuale;
- essere a conoscenza che l’Amministrazione si riserva il diritto di procedere d’ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni;
- aver letto e compreso il Manuale Operativo;
- prendere atto che si tratta di appalto con Contratto stipulato A MISURA;
- aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione, ritenendo realizzabile e remunerativa l’offerta economica presentata;
- non avere nulla a pretendere nei confronti di Salerno Mobilità S.p.A. nell’eventualità in cui, per qualsiasi motivo, non si dovesse procedere all’affidamento;
- essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale di armonizzazione, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale i dati stessi vengono resi e di esprimere il consenso per il loro trattamento.
Art. 6 - Modalità di partecipazione all’indagine di mercato
Per la partecipazione alla procedura de quo, gli Operatori Economici, come da Manuale Operativo “Indagine di Mercato” allegato alla presente, dovranno documentarsi su tutte le operazioni indicate nel manuale in argomento, accedendo al Portale (area riservata Fornitori) mediante l’inserimento delle proprie credenziali (e-mail e password) associate all’impresa abilitata.
Fatto ciò i concorrenti saranno tra quelli che potranno, previo espletamento di tutte le formalità amministrative, rispondere all’indagine di mercato. (vedi Manuale Operativo - art. 4 modalità di partecipazione indagine di mercato)
1. INSERIRE NELLA BUSTA DI GARA TELEMATICA la seguente documentazione, da trasformarsi in formato pdf/A e sottoscritto in firma elettronica digitale in formato.p7m (Formato CAdES):
a. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTODICHIARAZIONI, (Allegato A - Autodichiarazioni), comprensive dell’assenza di cause di esclusione di cui agli artt. dal 94 al 98 del D. Lgs. 36/2023 e l’impegno ad ottemperare a quanto previsto nella presente Richiesta di Preventivo e nel CSA.
b. COPIA DEL CERTIFICATO CAMERALE per l’attestazione dell’iscrizione al registro delle imprese della C.C.I.A.A., ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza per il tipo di attività inerente all’oggetto della presente gara. Nel caso di organismi non tenuti all’obbligo di iscrizione al registro delle imprese della C.C.I.A.A., dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione e copia dello Statuto. In caso di cooperative o consorzi di cooperative è richiesta anche l’iscrizione ai sensi del D.M. 23/06/2004 all’Albo delle Società Cooperative istituito presso il l’ex Ministero delle Attività Produttive o secondo le modalità vigenti nello Stato di appartenenza, mentre in caso di cooperative sociali è richiesta l’iscrizione all’Albo regionale;
c. SE DOVUTO, IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO IN FAVORE DELL’ANAC;
d. NON È RICHIESTA LA GARANZIA PROVVISORIA;
e. COPIA DEL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO firmato digitalmente per presa visione ed accettazione;
f. OFFERTA ECONOMICA (Allegato B – Preventivo/Offerta) debitamente compilato e firmato digitalmente dal Legale Rappresentante del concorrente o, in alternativa, da un suo Procuratore. Qualora l’offerta economica, ivi compresi gli allegati, sia firmata da Procuratore Speciale è necessario produrre – se non già presente all’interno della documentazione amministrativa - una dichiarazione sottoscritta digitalmente in cui si attesti tale qualità, indicando gli estremi completi della procura che conferisce i necessari poteri. In caso di società amministrate da più coamministratori con firma congiunta, l’offerta economica, ivi compresi gli allegati, va sottoscritta digitalmente da tutti i coamministratori a firma congiunta, fermo restando che uno solo di essi opera sulla Piattaforma.
INOLTRE DOVRÀ ESSERE TASSATIVAMENTE INDICATO QUANTO SEGUE:
- estremi identificativi dell’Operatore Economico;
- estremi identificativi del Legale Rappresentante o, in alternativa, di un suo Procuratore;
- il RIBASSO UNICO PERCENTUALE DA APPLICARE SUI PREZZI UNITARI riportati nell’Allegato A - Elenco Prezzi Unitari.
- la marca degli articoli di utensileria richiesti in alternativa a (USAG);
- la DICHIARAZIONE di mantenere valida e vincolante la suddetta offerta per almeno 180 giorni consecutivi, a decorrere dalla data di scadenza del termine di presentazione dell’offerta ed il C.C.N.L. applicato ai lavoratori dipendenti.
2. INVIO telematico della manifestazione di interesse:
completati gli step descritti nei precedenti punti, l’Operatore Economico partecipante, entro il termine perentorio delle ore 08:30 del giorno 8 settembre 2025, tramite l’apposita funzione potrà procedere all’invio di tutta la documentazione precedentemente inserita.
Validità dell’offerta
180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle offerte.
Cauzione Definitiva
L’esecutore del Contratto NON È OBBLIGATO a costituire una garanzia fideiussoria.
Nel caso di riscontro di non veridicità delle dichiarazioni rilasciate oppure di mancati adempimenti connessi e conseguenti all’Affidamento, l’Operatore Economico selezionato decadrà dall’affidamento e la Fornitura potrà essere affidata ad un altro Operatore Economico, fatti salvi i diritti al risarcimento dei danni e delle spese derivanti alla Salerno Mobilità S.p.A., nonché l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Cessione del Contratto
La cessione del Contratto, da parte dell'Appaltatore, è vietata a pena di nullità.
I crediti oggetto del presente appalto potranno essere oggetto di cessione nel rispetto di quanto previsto dall’art. 120, comma 12, del D. Lgs. n. 36/2023.
Trattamento dei Dati Personali
Il trattamento dei dati personali forniti dal Fornitore è disciplinato dal D. Lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy) e s.m.i. e dal Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito GDPR).
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Salerno Mobilità S.p.A. quale Titolare di tale trattamento, informa (si veda anche Informativa Fornitori, pubblicata sul sito istituzionale nella sezione “Privacy”), pertanto, di quanto segue:
- il trattamento dei dati personali del Fornitore o dei suoi collaboratori ha l’esclusiva finalità di dare puntuale esecuzione a tutti gli obblighi contrattuali e in particolare di adempiere a quelli legali, amministrativi, fiscali, contabili derivanti dal rapporto contrattuale. Tali obblighi costituiscono la base giuridica del trattamento;
- i dati personali sono e saranno trattati, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e tutela della riservatezza, sia con sistemi automatizzati sia manualmente, e in ogni caso, da soggetti autorizzati ed istruiti in tal senso e sono conservati per il periodo necessario per adempiere alle finalità sopraindicate, in conformità alla normativa vigente e secondo quanto definito nel dettaglio nelle policy aziendali di Salerno Mobilità S.p.A. Oltre tale periodo saranno conservati, per esclusivi scopi di archivio storico aziendale, per un periodo di tempo illimitato. I dati trattati in forma elettronica sono gestiti su server ubicati nelle sedi di Sistemi Salerno Mobilità S.p.A. la quale adotta tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che sono riconosciuti per legge all’interessato;
- il conferimento dei dati da parte del Fornitore e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità sopraindicate; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità potrà determinare l’impossibilità del Titolare del trattamento a stipulare il presente contratto;
- i dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extra europeo né di comunicazione e diffusione fuori dai casi sopraindicati, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione;
- il Titolare del trattamento è Salerno Mobilità S.p.A. con sede in S. Passaro, n. 1 - Salerno, nella persona del Legale Rappresentante della Società;
- il Responsabile della Protezione dei Dati è l’ing. Carmine de Donato; i suoi dati di contatto sono: dpo@salernomobilita.it
- il Fornitore o i suoi collaboratori, in qualità di interessati per tale trattamento, potranno:
§ esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, ecc.) rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei Dati del Committente;
proporre reclamo all’Autorità di Controllo italiana nelle modalità indicate sul sito internet del Garante
RUP
Il Responsabile Unico del Progetto è il dott. Giuseppe Morinelli
Il RUP
Dott. Giuseppe Morinelli
_______________________