Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SISTEMI SALERNO - SERVIZI IDRICI S.P.A. - Settore Pianificazione, Sviluppo e Attività Comuni
Cig: 8681346958
Stato: Aggiudicata
Oggetto: ACCORDO QUADRO PER SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI COSTITUITI DALL’ELIMINAZIONE DELLA SABBIA PRODOTTA DALL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE E RETE DI COLLETTORI A SERVIZIO DELL’AREA SALERNITANA E DALLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI SALERNO - ANNI 2021-2022
Descrizione: RICHIESTA DI OFFERTA EX ART. 63 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS.MM.II. COSÌ COME PREVISTO DAL COMMA 2, LETT. B) DELL’ART. 1 DELLA LEGGE N. 120/2020 DI CONVERSIONE DEL D.L. N. 76/2020 “ACCORDO QUADRO PER SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI COSTITUITI DALL’ELIMINAZIONE DELLA SABBIA PRODOTTA DALL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE E RETE DI COLLETTORI A SERVIZIO DELL’AREA SALERNITANA E DALLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI SALERNO” - ANNI 2021-2022
Importo di gara: € 402.400,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 402.400,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Antonio Picardi | SERVIDR
Data di pubblicazione: 30/03/2021
Data scadenza presentazione chiarimenti:
10/04/2021 10:30 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
15/04/2021 12:30 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
15/04/2021 12:30 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
22/04/2021 11:31 - Europe/Rome
-
A:
27/04/2021 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Bando di gara - Avviso protocollato.pdf
DGUE - espd-request (21).zip
Documento generico di gara - 3_Determina n. 10 smaltimento sabbia_26_03_2021.pdf
Documento generico di gara - 7_Capitolato Spec.Appalto_SABBI-2021-2022.pdf
Documento generico di gara - CERTIFICATO ANALISI SABBIA - TAL QUALE.pdf
Documento generico di gara - CERTIFICATO ANALISI SABBIA - EULATO .pdf
Documento generico di gara - Allegato B Offerta Economica.pdf
Documento generico di gara - Allegato A - Domanda di partecipazione e Autodichirazioni rev. 29-3-21.pdf
Documento generico di gara - MO - Aperta PPB - Senza Marca.pdf
Documento generico di gara - MO - Iscrizione piattaforma e albo fornitori.pdf
Atto di nomina della Commissione di gara - Atto di nomina della Commissione SALSIS-0007963-2021.pdf
Atto di accettazione di nomina Gennatiempo - Atto di accettazione di nomina commissione CIG 8681346958 Gennatiempo.pdf
Atto di accettazione di nomina Aquino - Atto di accettazione di nomina commissione CIG 8681346958 Aquino.pdf
Atto di accettazione di nomina Manzi - Atto di accettazione di nomina commissione CIG 8681346958 Manzi.pdf
Convocazione prima seduta pubblica - Convocazione_prima_seduta_pubblica.pdf
Verbale di prima seduta pubblica - Verbale_di_prima seduta pubblica.pdf
Convocazione seconda seduta pubblica - Convocazione_seconda_seduta_pubblica.pdf
Verbale di seconda seduta pubblica - Verbale di seconda seduta pubblica prot _8401_del_22_04_2021.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione di esclusione.pdf
Convocazione terza seduta di gara - Convocazione_terza_seduta_pubblica .pdf
Verbale di proposta di aggiudica - Verbale di proposta di aggiudica prot. SALSIS-0008730-2021.pdf
Verifica su costi della manodopera - Richiesta verifica costi manodopera_30_04_2021_signed.pdf
Avviso Esito di gara - 13_Esito_di_gara_sabbia_ordinaria_signed.pdf
Avvenuta Stipula del Contratto - Ricevuta protocollo 0008364_2022.pdf
Determina a contrarre - 3_Determina n.pdf
Avviso Malfunzionamento SITO ANAC - Contributi di Gara e PassOE - Avviso_Malfunzionamento_SitoAnac.pdf
Determina di efficacia - 12_Determina Efficacia aggiudica SABBIA_29072021.pdf
Determina di Aggiudicazione - 9_Determina di Aggiudica Definitiva SABBIA_08_07_2021.pdf
Allegato:
Verbale prima seduta pubblica - prot_2988_del_19_04_2021_Verbale_di_prima seduta pubblica.pdf
Allegato:
Verbale di Soccorso Istruttorio - Verbale di seconda seduta pubblica prot _8401_del_22_04_2021.pdf
Allegato:
Verbale Verifica Documentazione - esportazione utenti online streaming 27 aprile.pdf
Allegato:
Dettaglio Calcolo Anomalia - Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
Allegato:
Verbale proposta di aggiudicazione - prot_3329_del_28_04_2021_Verbale di proposta di aggiudica prot.pdf
Verbali di Gara
Dettaglio calcolo soglia anomala.pdf
Chiarimenti
SI COMUNICA CHE IL CIG E' STATO PERFEZIONATO.
A SEGUITO DI COMUNICAZIONEI PER VIE BREVI L'ANAC HA RAPPRESENTATO CHE SUSSSISTONO PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA CHE SONO IN VIA DI RISOLUZIONE SI PREGA DI RIPROVARE A BREVE SEGNALANDOCI EVENTUALMENTE IL PROBLEMA DOVESSE PERSISTERE.
In riferimento ai problemi riscontrati è possibile consultare il prot. n. CUC/2572/2021 del 07.04.2021.
Per poter produrre, stante il malfunzionamento del sito dell'ANAC, il PASSOE, sarà necessario utilizzare il link diretto: https://avcpassoe.anticorruzione.it
Per poter procedere al pagamento del contributo ANAC, sarà necessario utilizzare il link diretto: https://servizi.anticorruzione.it/hub-gcg
Per eventuali ulteriori problematiche sul sito dell'ANAC sarà possibile contattare il contact center 800896936.
Il requisito di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali assume un duplice profilo nella gara di che trattasi:
a) Requisito di Partecipazione: L’impresa dovrá autodichiarare di essere già in possesso dell’iscrizione all’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI per la categoria CER indicata nell’Avviso Pubblico, alla data di presentazione dell’offerta come prescritto all’art. 5, paragrafo A), lettera b) del Disciplinare di Gara (prot. n. CUC/2356/2021). L’iscrizione, pertanto, dovrá essere posseduta alla data di presentazione dell’offerta, il mancato possesso ovvero la mera richiesta di iscrizione priva della relativa iscrizione saranno causa di esclusione dalla gara;
b) Requisito di Capacità tecnico professionale: L’impresa partecipante dovrá garantire, viceversa, la Stazione Appaltante circa la corretta esecuzione del servizio e, in caso di iscrizione all’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI da un numero di anni inferiore, potrà, per lo svolgimento dei servizi oggetto dell’appalto di che trattasi (come, d’altronde, anche evidenziato all’art. 5, paragrafo D), lettera a) del citato Disciplinare di Gara) conformemente a quanto stabilito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Delibera n. 498 del 10.05.2017 (ex multis TAR Valle D’Aosta, sent. n. 22 del 23.04.2019)”, anche fare ricorso agli istituti messi a disposizione dal Diritto Comunitario (consorzio, raggruppamento temporaneo di imprese, avvalimento) nelle forme e nei limiti previsti dal d. lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii. e dalla giurisprudenza e dottrina vigente solo al fine della dimostrazione di possedere una struttura ed un’organizzazione dotata di un’esperienza almeno triennale.
Con riferimento al quesito proposto si rinvia alla risposta resa al quesito n. 2 di seguito riportata:
"Il requisito di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali assume un duplice profilo nella gara di che trattasi: a) Requisito di Partecipazione: L’impresa dovrá autodichiarare di essere già in possesso dell’iscrizione all’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI per la categoria CER indicata nell’Avviso Pubblico, alla data di presentazione dell’offerta come prescritto all’art. 5, paragrafo A), lettera b) del Disciplinare di Gara (prot. n. CUC/2356/2021). L’iscrizione, pertanto, dovrá essere posseduta alla data di presentazione dell’offerta, il mancato possesso ovvero la mera richiesta di iscrizione priva della relativa iscrizione saranno causa di esclusione dalla gara; b) Requisito di Capacità tecnico professionale: L’impresa partecipante dovrá garantire, viceversa, la Stazione Appaltante circa la corretta esecuzione del servizio e, in caso di iscrizione all’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI da un numero di anni inferiore, potrà, per lo svolgimento dei servizi oggetto dell’appalto di che trattasi (come, d’altronde, anche evidenziato all’art. 5, paragrafo D), lettera a) del citato Disciplinare di Gara) conformemente a quanto stabilito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Delibera n. 498 del 10.05.2017 (ex multis TAR Valle D’Aosta, sent. n. 22 del 23.04.2019)”, anche fare ricorso agli istituti messi a disposizione dal Diritto Comunitario (consorzio, raggruppamento temporaneo di imprese, avvalimento) nelle forme e nei limiti previsti dal d. lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii. e dalla giurisprudenza e dottrina vigente solo al fine della dimostrazione di possedere una struttura ed un’organizzazione dotata di un’esperienza almeno triennale".